Associazione Promozione Sociale Benevento

     Categoria       
   Cerca 
 
________________ _________________________________ _________________________________ ______________________________________________________________________ ____________________________________________
     

mer 25-06-2025 22:23:34 n.365, di Elide Apice

Il divano di Michela

Appuntamento con il gruppo di lettura femminista


Culture e letture conclude anche gli incontri con Divano di Michela, incontri di lettura femministi
Questa sera abbiamo parlato di C'era la luna di Serena Dandini e di Volevo essere un uomo di Lidia Ravera e come sempre si è aperta una bella discussione.
Il prossimo incontro si terrà in autunno e abbiamo adottato il libro curato da Cinzia Proietti che contiene anche narrazioni di Davide Ricchiuti e Luigi Romolo Carrino 
Grazie a quante hanno partecipato e alla Libreria Barbarossa che ci ha ospitato e buona lettura!9

 Categ , letto 145 volte
 

 

gio 19-06-2025 22:15:54 n.364, di Elide Apice

Incontro con l' autrice Cinzia Milite

Alla Libreria Barbarossa


Radici che affondano nel Mediterraneo..
Mediterraneo che è mare che divide o che unisce, che avvicina o che divide, che accoglie o allontana ... dipende solo da quale parte lo so osserva.
Mediterraneo che è luogo di scambi e luogo di miti , che è radice di tutti noi che viviamo sulle sue sponde. 
Una narrazione poetica di altissima intensità questa di Cinzia Milite che ha voluto presentare il suo libro con Culture e Letture aps alla Libreria Barbarossa .

 Categ , letto 150 volte
 

 

mer 18-06-2025 23:07:21 n.363, di Elide Apice

Voci da Gaza

Incontro per la Palestina


La storia della Palestina e quella di Israele, inizia così con le parole di 
Marica Coppola e Matar per il Collettivo Hurrya l' incontro di stasera alla Libreria Barbarossa per narrare e spiegare (tra le lacune di alcuni, forse tanti, compresa me, che poco sanno). 
Una serata dedicata alla Palestina per sostenere per quanto possibile una popolazione inerme contro la quale si sta attuando violenza.
Genocidio è quanto sta succedendo e le loro grida non arrivano piu fino a noi mentre focolai di guerra arrivano ad hoc come arma di distrazione dallo scempio.

 Categ , letto 38 volte
 

 

gio 12-06-2025 22:20:56 n.362, di Elide Apice

Incontro con Fracasso

Alla Libreria Barbarossa


I giorni perduti sono quelli che sfuggono e che ci lasciano la felicità triste della nostalgia. 
Un libro che raccoglie l' urgenza della scrittura che segue percorsi imperscrutabili che unisce l' oggi all' ieri, al domani. Cinque racconti apparentemente disuniti tra loro per temi e per collocazione temporale e che tesso o un percorso intorno all'umanità, ai ricordi, alla memoria...

 Categ , letto 39 volte
 

 

sab 07-06-2025 21:43:11 n.361, di Elide Apice

"Le parole povere" di Christiane Vaschambre


"Le parole povere" titolo del libro presentato stasera sono le parole prive di significato e abusate, quelle che non permettono di ritrovare se stessi.
 La protagonista del libro scritto da Christiane Veschambre tradotta in Italia da Giancarlo Cavallo e Rossella Nicolò perde l' uso della parola e in prosa poetica o poesia che si fa prosa attraversa le quattro stagioni, immagine dei diversi stati d' animo per tentare di ritrovare se stessa

 Categ , letto 40 volte
 

 

sab 31-05-2025 21:05:51 n.360, di Elide Apice

"Anche se non sto gridando" incontro con Proietti, Romolo Carrino, Ricchiuti

Alla Libreria Barbarossa


"Anche se non sto gridando" è un libro curato da Cinzia Proietti e che affronta le diverse tipologie di violenza attraverso lo sguardo attento si scrittori e scrittrici in coppia hanno affrontato uno dei sette temi secondo il proprio personale punto di vista. Con Proietti oggi pomeriggio con noi si Culture e Letture aps alla libreria Barbarossa i graditi ritorni di Luigi Romolo Carrino e Davide Ricchiuti che hanno raccontato la necessità della parola nell' affrontare temi complessi e molto più presenti nel quotidiano di quanti si possa immaginare.

 Categ , letto 47 volte
 

 

gio 22-05-2025 21:16:22 n.359, di Elide Apice

Con Bob dalla nostra parte

Con Francesco Cavuoto e Rosanna Siciliano


Una serata dedicata a Bob Dylan grazie a Francesco Cavuoto , suo grandissimo fan e a Rosanna Siciliano che lo ha accompagnato nel percorso di scoperta di un genio della musica.
" Coerente nella sua incoerenza. Uomo dai molle nomi e dalle mille sfaccettature, assolutamente indefinibile"
Grazie per la bellissima serata che inorgoglisce Culture e Letture aps e ha riempito la Libreria Barbarossa di gente appassionata e motivata.
Grazie davvero di cuore a tutti e a tutte


 Categ , letto 45 volte
 

 

gio 22-05-2025 21:16:04 n.358, di Elide Apice

"Una vita sospesa" incontro con Fortuna Cestari

Alla Libreria Barbarossa


Un flusso di coscienza, l' angoscia dell' isolamento per il covid, la malattia di una figlia, la lontananza da un altro figlio e il terzo alle prese con un compleanno importante da non poter festeggiare.
Eppure su tutto c'è un forte senso di speranza e la fede che sorregge e guida.
Grazia a Fortuna Cestari che stasera è stata con noi insieme con Maria Ricca che ne ha presentato il libro e come sempre grazie alla Libreria Barbarossa .
Continuate a seguire Culture e Letture aps 

 Categ , letto 14 volte
 

 

sab 17-05-2025 22:02:16 n.357, di Elide Apice

La Cura: riflessioni a cura di Nicola Sguera

Con gli interventi di Maria Pia Ciani, Francesco Cavuoto e Rosanna Siciliano


Una serata dedicata a Franco Battiato e organizzata da Maria Pia Ciani Rivoluzione Gentile e arricchita dalla musica di Francesco Cavuoto e Rosanna Siciliano con la preziosa presenza di Nicola Sguera.
Parlare di Battiato non è facile, i suoi testi sono complessi e di difficile interpretazione.
Carichi di cultura, intrisi di grande spiritualismo e di grande coraggio politico. Battiato non era poeta né filosofo ma per Nicola Sguera era soprattutto un mistico con il grande dono dell' umiltà che lo portava a non proporsi mai come un genio ma facendosi riconoscere come artigiano. 

 Categ , letto 65 volte
 

 

mer 14-05-2025 22:19:12 n.356, di Elide Apice

Un vento che Strega a quindici anni dalla prima

Alla Libreria Barbarossa


Quindici anni sono trascorsi da quella prima teatrale che vide coinvolte una trentina di donne del territorio Senza alcuna esperienza nel campo. Mei si prove, serate lunghissime a provare e riprovare anche un solo movimento.
La fatica, le lacrime, la gioia, l' amicizia che ci unisce a filo doppio come tanti anni fa.
Questa sera, alla Libreria Barbarossa, Culture e Letture aps ha voluto ricordare quella prima.

 Categ , letto 83 volte
 

 

dom 11-05-2025 21:58:52 n.355, di Elide Apice

Incontro con l' autore Yari Selvetella

Alla Libreria Barbarossa


Avremmo dovuto incontrare Yari Selvetella che era anche partito da Roma prima di incappare nel treno della ferrovia del Far West e restare bloccato a Cassino.
Noi, però non ci siamo arresi e continuando a tenerci in contatto con l' autore abbiamo tenuto il nostro incontro per il libro del mese parlando di La mezz'ora della verità, un libro che ha convinto i presenti e suscitato un bel dibattito sull'intelligenza artificiale, sull'uso e l' abuso delle app.

 Categ , letto 18 volte
 

 

gio 08-05-2025 22:00:02 n.354, di Elide Apice

"Cosa spinge il cuore nel petto" lettura di brani scelti dall' Iliade a cura di Peppe Barile

Alla Libreria Barbarossa


Le parole immortali, i sentimenti eterni, l' universalità dell' amore, il forte legami con i figli, le speranze, i dolori... Ma quanto attuale è l' Iliade che ancora oggi parla ai nostri cuori.
Il silenzio dell' ascolto, le parole vibranti, i ricordi degli studi fatti su quei versi e il sentimento d' impotenza di fronte all' orrore della guerra...

 Categ , letto 88 volte
 

 

    365 schede - vai pag. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 ...13...
      Visite oggi 17, in totale 56135