Associazione Promozione Sociale Benevento

     Categoria       
   Cerca 
 
________________ _________________________________ _________________________________ ______________________________________________________________________ ____________________________________________
     

lun 14-10-2024 11:23:12 n.293, di Elide Apice

Laboratorio di chitarra

Con il maestro Francesco Cavuoto

Un laboratorio per approcciarsi alla chitarra, un maestro bravo e carico di pazienza ...
Abbiamo iniziato alla grande


 Categ , letto 147 volte
 

 

ven 11-10-2024 22:56:41 n.292, di Elide Apice

Parliamo di Cinema alla Libreria Barbarossa

Con Maria Pia Ciani


Partire dalle parole dei film e analizzarne il contenuto, trovare analogie con molti dei nostri vissuti, compiacersi per le scelte coraggiose...
Grazie a Maria Pia Ciani Rivoluzione Gentile che ci accompagna e ci guida e alla Libreria Barbarossa che ci ospita...
Prossimo appuntamento l' otto novembre


 Categ , letto 145 volte
 

 

sab 05-10-2024 19:50:58 n.291, di Elide Apice

Pro.Vocazioni urbane - La città delle donne

Laboratorio di scrittura con Davide Ricchiuti


Pro.Vocazioni ha proposto uno sguardo sulla città delle donne, ne abbiamo parlato con Davide Ricchiuti e abbiamo immaginato un mondo possibile a misura di tutti i generi, un mondo che non preveda il pensiero di una mappa dei pericoli e che metta in atto il ben-essere di tutti a partire dalle donne.
Le città come le conosciamo sono in genere nate a partire da un pensiero maschile che poco si avvicina alle esigenze femminili.
Come potrebbe essere una città delle donne? Sarà la città del futuro? 

 Categ , letto 141 volte
 

 

ven 04-10-2024 20:21:03 n.290, di Elide Apice

C'era una volta in libreria:gli incontri di lettura per bambini e bambine

Tiziana Iannelli ha raccontato di streghe e di janare


Primo appuntamento con i bambini e le bambine guidati da Tiziana Iannelli che li ha accompagnati nelle storie delle streghe da Bellezza Orsini alle janare...che bel laboratorio!



 Categ , letto 119 volte
 

 

gio 03-10-2024 13:45:32 n.289, di Elide Apice

UncinettiAMO: iniziano i laboratori alla Libreria Barbarossa

Ogni giovedì dalle 10:00



UncinettiAMO inizia la grande, con nuovi arrivi e tante idee da realizzare...
Intanto sul tavolo la consegna dei "compiti per l' estate". 
A cosa serviranno?
Lo scoprirete solo seguendo Culture e Letture aps

 Categ , letto 121 volte
 

 

lun 23-09-2024 21:29:03 n.288, di Elide Apice

Metti una sera 2024: Amedeo Colella

La rassegna si conclude all' insegna della napoletanità


Metti una sera 2024 giunge al termine con un ospite d'eccezione, Amedeo Colella che ha deliziato intanto presenti con la sua napoletanità. E il racconto inevitabilmente è caduto su San Gennaro, ma non solo ... Indifferentemente ci ha parlato di re e di santi, di dominatori e dominati, di donne e madonne, di cabala e di sport. 
Che grande serata!!!
Grazie a tutti e a tutte e a domani per un resoconto


 Categ , letto 166 volte
 

 

dom 22-09-2024 21:21:06 n.287, di Elide Apice

Metti una sera... V edizione 2024

Incontro con Maria Laura Simeone


Riscoprire scrittrici dimenticate, parlarne con competenza e passione fare vivere ad ognuno dei presenti e delle presenti le emozioni della vicinanza a Elsa De'Giorgi. 
Ricordare il suo amore per Italo Calvino, la sua capacità di scrittura, la libertà di pensiero.
Ancora una serata all' insegna della bellezza e della cultura, un pubblico attento e partecipe. Intorno la meraviglia dei Giardini Angela Merici ...
Grazie Marialaura Simeone per il dono che ci hai fatti e per le ipotesi future che ci siamo già raccontate...

 Categ , letto 151 volte
 

 

sab 21-09-2024 21:38:12 n.286, di Elide Apice

Metti una sera 2024: Nicola Campiotti


Metti una sera un autore al suo primo libro ,ma con tanta storia da raccontare, metti una sera un luogo magico come i Giardini Angela Merici , metti tante persone venute ad ascoltare e tanti ragazzi che si sono aggiunti a quelli un po' più grandi d'età. 
Metti che a presentare il libro ci siano due adolescenti e che la lettrice, Alda Parrella, riesca a entrare nelle vene ... E si compie la magia che sa di felicità 
Questo libro " Tra noi tutto è infinito" è un romanzo di formazione che in tante parti e dentro ognuno di noi!!!

 Categ , letto 149 volte
 

 

ven 20-09-2024 21:04:29 n.285, di Elide Apice

Metti una sera 2024: Paola Di Gregorio

Amarsi per amare



Amarsi per poter amare. Cercarsi per ritrovarsi. Ripartire dalle sconfitte come mezzo di crescita.
Fare scelte consapevoli in linea con la propria essenza.
Percepirsi come completi e non come mancanti per cercare relazioni sinergiche di reciproco arricchimento.
Un invito ad accettare le cadute come un nuovo inizio.
 
Quante belle parole ci ha regalato Paola Di Gregorio ?
Ci ha incantate con grazia e dolcezze indicandoci una via.

 Categ , letto 134 volte
 

 

gio 19-09-2024 22:55:09 n.284, di Elide Apice

Metti una sera 2024: Pulsatilla


Una persona fantastica. Una raffica di parole. Un libro immenso fatto di curve e di rettilineo. Una cagnolina dolcissima. Il piacere di un incontro speciale. Grazie, Pulsatilla, Valeria Di Napoli ... e intanto stiamo progettando altre belle cose con "annessi e connessi"


 Categ , letto 141 volte
 

 

mer 18-09-2024 21:44:31 n.283, di Elide Apice

Metti una sera un libro 2024: buona la prima

L' incontro con Alessandro Del Vecchio Manna


La quinta edizione di Metti una sera un libro ai apre con la poesia e con un giovane autore. Alessandro del Vecchio Manna, che si firma con lo pseudonimo di Saint-Malo. Una poesia sobria che scava l'animo per un libro presentato in anteprima con Culture e Letture aps ai Giardini dell'Oratorio Merici che ringraziamo per l'ospitalità. Con me a parlare di emozioni e di sentimenti Marina Caiazzo e Alda Parrella e , seppur distante per lavoro, Tiziana Iannelli che ha scoperto questo talento beneventano su Instagram dove è seguito da ventimila follower.

 Categ , letto 207 volte
 

 

ven 13-09-2024 21:17:57 n.282, di Elide Apice

Pari non uguali, il progetto pedagogico di Maria Pia Ciani e Grazia Maria Pepe

Alla Libreria Barbarossa



Destrutturare le più famose favole, ribaltare le figure dei protagonisti, creare una nuova narrazione che abbatta gli stereotipi si genere e favorisca una reale parità. Questo è il progetto pedagogico di Maria Pia Ciani Rivoluzione Gentile e Grazia Maria Pepe che cio Rossella Menegato hanno dato vita a un'idea vincente che alla maniera socratica parta dai perché e arrivi alla formazione di un pensiero critico. Il percorso libro che è arricchito da indicazioni sui laboratori da poter...

 Categ , letto 148 volte
 

 

    365 schede - vai pag. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 ...13...
      Visite oggi 14, in totale 56132