Associazione Promozione Sociale Benevento

     Categoria       
   Cerca 
 
________________ _________________________________ _________________________________ ______________________________________________________________________ ____________________________________________
     

dom 10-11-2024 22:51:23 n.302, di Elide Apice

Il Caffè filosofico con Simonetta Tassinari

Oggi si è parlato di Libertà e Democrazia


È stato il nostro primo incontro per il caffè filosofico condotto da Simonetta Tassinari , la nostra guida, che ci ha accompagnati per le strade della conoscenza parlando di libertà in rapporto alla democrazia. Un tema scelto tra i tanti proposti dai partecipanti. Che rapporto c'è, quindi tra la libertà e la democrazia?
Può la democrazia ritenersi il sistema migliore di governo? Può la democrazia esistere senza la libertà e la libertà può esistere senza democrazia?

 Categ , letto 102 volte
 

 

ven 08-11-2024 23:02:03 n.301, di Elide Apice

Parliamo di Cinema con Maria Pia Ciani

Oggi "Anatomia di una caduta"



Partendo da Anatomia di una caduta (che avevamo visto su piattaforma)Maria Pia Ciani, Rivoluzione Gentile, ci ha accompagnato nell' analisi di un film intenso che lascia gli spettatori carichi di domande alle quali sare risposte...a cora un 'ottima scelta della nostra esperta di cinema a

 Categ , letto 100 volte
 

 

dom 03-11-2024 12:49:05 n.300, di Elide Apice

Con KOMEN Italia per la prevenzione

Il nostro gruppo di lettura ha partecipato con una squadra di quattordici elementi

Una passeggiata di solidarietà e sorellanza il nostro gruppo "Leggere a passeggio" ma in vario modo denominato (leggere passeggiando, leggendo e passeggiando... In ogni caso la lettura) ha aderito con una squadra di 14 persone e siamo state perfino invitate sul palco. Grazie Komen e grazie Angelo Piazza per averci fatto partecipare , è stata una mattinata speciale

















 Categ , letto 110 volte
 

 

sab 02-11-2024 22:04:09 n.299, di Elide Apice

Laboratorio di scrittura Dalle parole al testo

Co. rossana Carturan


Venti persone insieme guidate da Rossana Carturan per passare dalle parole al testo.
Abbiamo appena terminato il secondo laboratorio di scrittura del Collettivo Culture e Letture e ci siamo di errori a immaginare scenario e pensieri. 
Nascerà un nuovo libro, forse si...


 Categ , letto 69 volte
 

 

gio 31-10-2024 21:37:56 n.298, di Elide Apice

Incontro con l' autrice:Antonella Cilento

Presentazione del libro La Babilonese


Per una volta prendo in prestito le parole di Giustina Buonfino che ben tratteggiano l' incontro si stasera.
"Che serata, ad ascoltare di un mondo che ancora parlava dello sbarco sulla Luna, come il sussidiario su cui studiavo che aveva l’immagine di Armstrong in copertina, e pensai che, sì, forse gli americani andavano sulla Luna ma gli italiani viaggiavano nel tempo". 
Un viaggio nel tempo,scritto e descritto con semplicità. 
Che poi semplicità non è, ma c'è tutta la fatica che la scrittura vera richiede.

 Categ , letto 69 volte
 

 

dom 27-10-2024 06:42:48 n.297, di Elide Apice

Incontro con l'autore Luca Albanese

I prime due libri della trilogia dell' Angst


Un incontro atteso da un po', un attraversare i primi due libri di una trilogia, la promessa di parlare con noi si Culture e Letture aps anche il terzo libro.
Un mistero. Un corpo ritrovato. La memoria che affronta il passato.
Una scrittura che attrae in una lettura che avviluppa in un intreccio perfetto...
Grazie a Luca Albanese per la bella serata tra amici appena conosciuti...sono quelle magie alchemiche che a volte esistono



 Categ , letto 77 volte
 

 

gio 17-10-2024 21:01:07 n.296, di Elide Apice

Allibrati col giallo: alla ricerca del colpevole

Inaugurato il nuovo gruppo di lettura di Culture e Letture




Allibrati col giallo è il nome del gruppo di lettura dedicato alla lettura dei gialli.
Abbiamo iniziato stasera giocando a indovinare l' assassino e facendo una vera e propria festa con le socie e i soci di Culture e Letture aps con la complicità, come sempre, della Libreria Barbarossa.
Non siamo riuscite a individuare l' assassino tra tutti gli indiziati e le indiziate ... Evidentemente dobbiamo leggere ancora tanto.
Il presidente Enrico Cavallo , ci ha fatto dono di un libretto dove poter prendere appunti e intanto abbiamo scelto il libro per il secondo appuntamento.

 Categ , letto 165 volte
 

 

gio 17-10-2024 14:25:00 n.295, di Elide Apice

UncinettiAMO: ASPETTANDO NATALE

Tra palline e ghirlande


Alla Libreria Barbarossa 
Sta arrivando Natale con il gruppo UncinettiAMO si Culture e Letture aps ...
Ci divertiamo così e poi l'uncinetto è molto rilassante...




 Categ , letto 91 volte
 

 

mar 15-10-2024 14:22:56 n.294, di Elide Apice

Il coro di Culture e Letture con il maestro Francesco Cavuoto


Anche questo laboratorio ha preso il via... Il coro si Culture e Letture aps alla Libreria Barbarossa.
Il maestro Francesco Cavuoto dice che ce la possiamo fare e noi gli crediamo



 Categ , letto 136 volte
 

 

lun 14-10-2024 11:23:12 n.293, di Elide Apice

Laboratorio di chitarra

Con il maestro Francesco Cavuoto

Un laboratorio per approcciarsi alla chitarra, un maestro bravo e carico di pazienza ...
Abbiamo iniziato alla grande


 Categ , letto 142 volte
 

 

ven 11-10-2024 22:56:41 n.292, di Elide Apice

Parliamo di Cinema alla Libreria Barbarossa

Con Maria Pia Ciani


Partire dalle parole dei film e analizzarne il contenuto, trovare analogie con molti dei nostri vissuti, compiacersi per le scelte coraggiose...
Grazie a Maria Pia Ciani Rivoluzione Gentile che ci accompagna e ci guida e alla Libreria Barbarossa che ci ospita...
Prossimo appuntamento l' otto novembre


 Categ , letto 138 volte
 

 

sab 05-10-2024 19:50:58 n.291, di Elide Apice

Pro.Vocazioni urbane - La città delle donne

Laboratorio di scrittura con Davide Ricchiuti


Pro.Vocazioni ha proposto uno sguardo sulla città delle donne, ne abbiamo parlato con Davide Ricchiuti e abbiamo immaginato un mondo possibile a misura di tutti i generi, un mondo che non preveda il pensiero di una mappa dei pericoli e che metta in atto il ben-essere di tutti a partire dalle donne.
Le città come le conosciamo sono in genere nate a partire da un pensiero maschile che poco si avvicina alle esigenze femminili.
Come potrebbe essere una città delle donne? Sarà la città del futuro? 

 Categ , letto 129 volte
 

 

    338 schede - vai pag. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 ...13...
      Visite oggi 1, in totale 47413